È ufficialmente partita Overland 20. Nel pomeriggio di lunedì 24 settembre, la mitica carovana arancione ha infatti lasciato San Pietro Cairano nel veronese per affrontare l’avventura numero 20. Importante novità per quanto riguarda i veicoli protagonisti della spedizione, col debutto in casacca Overland del nuovo Scania XT.

Overland 20

Davanti un lunghissimo viaggio, di oltre 45 mila chilometri , che nei prossimi 8 mesi, dall’Italia e attraverso il Marocco, che porterà il team guidato da Beppe e Filippo Tenti ad attraversare i principali Paesi del Centro Africa (Camerun, Ciad, Sudan, Sud Sudan, Etiopia) per poi risalire verso l’Egitto al punto di partenza.

Overland 20, lo Scania XT protagonista tra i protagonisti

La grande novità della ventesima edizione è certamente rappresentata dalla presenza di Scania quale partner ufficiale della spedizione, accanto ai cugini di Volkswagen. Il veicolo prescelto per le sue qualità di robustezza è funzionalità è l’XT in versione 6×4 Hz equipaggiato con cabina G. L’allestimento è firmato da ‘Austeras Trade’.

“Con la gamma XT abbiamo ridefinito gli standard di eccellenza nel settore delle costruzioni, sia in termini di sostenibilità che di sicurezza – ha spiegato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania – Sono certo che Overland ci consentirà di dimostrare ulteriormente le qualità dei nostri mezzi”.

Il poker di ‘leggeri’ firmato Volkswagen

Completa lo squadrone arancione il poker Volkswagen composto da un pick-up Amarok con motore 3.0 V6, un Furgone Crafter 2.0 Tdi, un T6 Caravelle con la stessa motorizzazione e un T6 Rockton. Tutti, ovviamente, dotati di trazione 4Motion.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...