Dal 5 all’11 maggio si svolgerà in tutta Europa una nuova operazione “Truck & Bus” della Polizia Stradale Roadpol, con controlli intensivi per i mezzi pesanti. Durante la campagna, le autorità di controllo intensificheranno le verifiche sui camion, con ispezioni mirate su strade, autostrade e nodi logistici.

Controlli mirati sui mezzi pesanti in tutta Europa

I controlli sui mezzi pesanti dell’operazione “Truck & Bus” si concentreranno in particolare sui tempi di guida e di riposo degli autisti, con la verifica del rispetto delle pause obbligatorie, sul controllo sull’uso corretto del tachigrafo ed eventuali manomissioni del dispositivo, sulle condizioni tecniche del camion, per esempio l’efficienza di freni, luci, pneumatici e sistemi di sicurezza.

Inoltre, le verifiche verteranno sul fissaggio del carico sul camion, controllando come è stato assicurato per evitare rischi in caso di frenata o incidente, e sulla regolarità di licenze, permessi e documenti di trasporto.

L’obiettivo dell’operazione “Truck & Bus”

La campagna di controlli “Truck & Bus” è parte integrante della strategia europea per migliorare la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto. L’obiettivo è quello di stimolare il rispetto delle norme, contribuendo a salvaguardare sia gli autisti dei mezzi pesanti, sia tutti gli utenti della strada.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...