Foto 5 info stampa T 2016

A poco meno di tre anni dal lancio  e con un riscontro positivo da parte dei clienti, Renault Trucks T è sottoposto ad un importante aggiornamento per migliorare ancor più in termini di efficienza e ridurre i costi di gestione. La versione 2016 del veicolo gamma T beneficia di migliorie al telaio ed alla catena cinematica, permettendo di ridurre i consumi di un ulteriore 2 per cento  e di guadagnare fino a 114 chili di carico utile. Viene inoltre introdotto Optivision, un regolatore di velocità abbinato al GPS.

I motori DTI 11 e DTI 13 hanno beneficiato di un ulteriore sviluppo, consentendo una miglior combustione e quindi una riduzione dei consumi di carburante. Sono motori conformi alle normative E6 standard C, obbligatori dal 31 dicembre 2016.

Foto 2 info stampa T 2016

Renault Trucks affianca al lancio del T 2016 un’offerta di nuovi servizi, atti a ridurre i consumi. Ad esempio il regolatore di velocità Optivision abbinato al GPS. Questo sistema consente di gestire e ottimizzare l’andamento del veicolo, basandosi su dati di un precedente veicolo che ha percorso lo stesso tratto di strada.

Durante ogni viaggio, il sistema registra i dati di posizione GPS non solo del proprio veicolo ma anche di tutti gli altri mezzi equipaggiati con Optivision che hanno percorso lo stesso itinerario.  I dati scambiati via GPRS sono disponibile per poter risparmiare carburante fin dal primo viaggio.  Con l’offerta Fuel Eco+, che unisce il pacchetto Fuel Eco e Optivision i trasportatori sono in grado di ridurre il consumo di carburante fino al 5 per cento.

Foto 4 info stampa T 2016

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...