Per il secondo anno consecutivo, Multitrax è stata inserita dal Financial Times nella classifica “Europe’s Long-Term Growth Champions 2026”, che premia le 300 imprese del continente con la più alta crescita di fatturato nel decennio 2014-2024.
Il riconoscimento, elaborato dal quotidiano britannico in collaborazione con Statista, valuta il tasso di crescita annuale composto di aziende europee con ricavi superiori a 100mila euro nel 2014 e almeno 10 milioni nel 2024. L’Italia guida la classifica con 65 realtà, seguita da Regno Unito (52) e Germania (47).

Multitrax premiata dal Financial Times

Per l’azienda cremonese si tratta di una conferma dopo essere già entrata, nel 2025, nella prima edizione degli Europe’s Long-Term Growth Champions.
“Essere premiati dal Financial Times tra le migliori aziende in Europa per crescita e solidità è un motivo di grande orgoglio, ma soprattutto il riconoscimento del lavoro che abbiamo svolto in questi anni”, commenta Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax. “Abbiamo sempre cercato di anticipare le esigenze del mercato promuovendo l’evoluzione della logistica e dei trasporti”.

Fondata nel 1996, Multitrax conta oggi 18 collaboratori, tre sedi operative (Cremona, Acquanegra Cremonese e Piacenza) e una flotta noleggio di 150 semirimorchi in 30 tipologie diverse. L’azienda ha investito in magazzini automatizzati, software intelligenti e progetti legati alla filiera del biogas e del biometano, introducendo anche in Europa il primo semirimorchio a doppio piano con pannello solare.

“Questo premio non è un traguardo, ma uno stimolo a continuare nel segno dei nostri valori: impegno, passione e dedizione”, conclude Maggi.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati