Dal 1° gennaio l’importo delle multe potrebbe subire un aumento dal 6 al 17%, rincaro che scatterà per adeguare gli importi all’andamento dell’inflazione. Le associazioni dei consumatori, in particolare Assoutenti e l’Unione Nazionale Consumatori, denunciano che questi aumenti graveranno sulle spalle degli utenti. Lo stop ai rincari decretato in seguito alla pandemia (legge di bilancio 2023) non sarà rinnovato.

Il Codice della strada infatti, a meno che il Governo non intervenga, prevede un aumento degli importi ogni due anni in base all’andamento dell’inflazione. Secondo l’Unione Consumatori l’incremento potrebbe raggiungere picchi del 17% se si considerano i quattro anni precedenti, ma potrebbe fermarsi al 6% se si considerano solo gli ultimi due anni dal punto di vista dell’inflazione.

Nel corso del 2024 l’incasso proveniente dalle sanzioni stradali è stato di 1,4 miliardi di euro, e di 1,8 miliardi nel 2023.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...