Modello Osnabruck‘ – A destra sta il pericolo. Partendo da questa constatazione, dopo l’ennesimo investimento che ha visto un ciclista imprudente finire schiacciato sotto le ruote di una cisterna per la distribuzione del gasolio per riscaldamento che stava svoltando a destra a un incrocio col semaforo, la municipalità di Osnabruck in Germania ha scelto di rivoluzionare il traffico dei camion in centro città.

‘Modello Osnabruck’, previste rotatorie ad hoc

La norma non è ancora in vigore, ma prevede entro pochi mesi il divieto di svolta a destra ai camion in tutti gli incroci del perimetro interno alle mura cittadine.

Per evitare agli autisti esagerati giri oziosi, saranno allestite in posizioni strategiche rotonde ‘protette’, con corsie separate riservate, che garantiranno la svolta a destra in totale sicurezza. Entro almeno un anno i primi risultati. E se tutto andrà bene, altre città tedesche sono pronte a seguire il ‘modello Osnabruck’.

Modello Osnabruck

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.