Il MIT: in calo le vittime di incidenti stradali in Italia
La stima preliminare delle rilevazioni dei sinistri stradali del semestre gennaio-giugno 2025 stilata dall’Istat registra infatti una consistente diminuzione delle vittime pari al -6,8%, rispetto allo stesso periodo del 2024.
Diminuisce il numero delle vittime di incidenti stradali in Italia. Questo il dato appena diffuso dal MIT, il ministero dello Infrastrutture e dei Trasporti rappresentato da Matteo Salvini. Secondo il ministero, a distanza di circa un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, fortemente voluto dallo stesso Salvini, le vittime di incidenti sono calate del 6,8%. Qui, invece, i dati relativi ai primi nove mesi di ‘nuovo’ Codice.
I dati del MIT sulle vittime di incidenti stradali
“La stima preliminare delle rilevazioni dei sinistri stradali del semestre gennaio-giugno 2025 stilata dall’Istat registra infatti una consistente diminuzione delle vittime pari al -6,8%, rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, sono stati rilevati: 82.344 incidenti con lesioni a persone (contro i 83.385 del 2024), Sono decedute 1.310 persone contro le1406 dello stesso periodo 2024, ossia 96 decessi in meno. In calo anche i feriti, passati da 112.428 nel 2024 a 111.090 del 2025″, scrive il MIT in una nota ufficiale.