Milence, presentato il nuovo sistema di prezzi a Solutrans
Tra le principali novità presentate in fiera c’è l’introduzione, dal 1° gennaio 2026, di un sistema di prezzi differenziato per Paese e la tecnologia di ricarica MCS (Megawatt Charging System), già operativa in alcuni hub.
Milence, la joint venture tra Daimler Truck, TRATON Group e Volvo Group, ha scelto il palcoscenico di Solutrans per mostrare i progressi compiuti nella costruzione di un’infrastruttura europea di ricarica dedicata ai veicoli industriali elettrici. I 30 hub già operativi tra Francia, Belgio, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia, garantiscono ricarica ad alta potenza, accesso 24/7 e servizi dedicati ai conducenti.
Il nuovo modello tariffario introdotto da Milence a Solutrans
Tra le principali novità presentate in fiera c’è l’introduzione, dal 1° gennaio 2026, di un sistema di prezzi differenziato per Paese, basato sulle condizioni energetiche e fiscali locali. Un cambiamento che mira a garantire trasparenza e sostenibilità economica, in linea con le politiche europee.
Il nuovo schema comporta una riduzione significativa in mercati chiave come Francia e Spagna, dove la tariffa base scenderà a 0,339 €/kWh. Analoghe condizioni sono previste in Italia, Belgio, Germania e Paesi Bassi, mentre nel Regno Unito la tariffa sarà di £0,399/kWh.
Milence sottolinea che il sistema aggiornato favorirà anche accordi su base volumetrica, con l’obiettivo di migliorare prevedibilità dei costi e TCO per gli operatori.
Il Megawatt Charging System
A Solutrans l’azienda presenta inoltre la tecnologia di ricarica MCS (Megawatt Charging System), già operativa in alcuni hub come Anversa-Bruges, Zwolle e Landvetter. Questa soluzione permette tempi di ricarica notevolmente ridotti, rendendo più competitivo il trasporto pesante elettrico.
“Elettrificare il trasporto stradale europeo richiede disponibilità lungo i corridoi chiave, affidabilità e sostenibilità economica”, ha dichiarato Roel Vissers, Chief Commercial Officer di Milence. “Con la nostra rete in espansione, offriamo alle flotte l’ambiente giusto per passare all’elettrico con fiducia”.