Assotir comunica che il Comune di Milano ha approvato dei provvedimenti in tema di mobilità nel centro urbano e ha aggiornato le linee guida dell’Area B e dell’Area C. Per il trasporto merci, sono stati posticipati i divieti di ingresso dei veicoli N1 in Area B e C.

Per quanto riguarda l’area B, possono circolare fino al 30 settembre 2028 i veicoli commerciali sotto le 3,5 tonnellate (N1) alimentati a diesel Euro 6A (se acquistati dopo il 31 dicembre 2018) e i veicoli commerciali sotto le 3,5 tonnellate (N1) alimentati a diesel Euro 6 B-C (se acquistati dopo il 30 settembre 2019).

Anche nell’area C, i veicoli N1 Euro 6A ed Euro 6 B-C potranno circolare fino al 30 settembre 2028 se acquistati rispettivamente dopo il 31 dicembre 2018 e dopo il 30 settembre 2019.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...