Michelin ha introdotto nella propria offerta per il segmento autocarro il nuovo pneumatico regional polivalente X Multi Energy, che coniuga lunga durata e basso assorbimento d’energia, quindi consumo di carburante inferiore. Il nuovo X Multi Energy rappresenta l’evoluzione del precedente modello MultiWay 3D, che a partire dal mese di maggio lascia definitivamente il listino Michelin.

X Multi Energy

La gamma Michelin Multi è stata lanciata nel 2017 ed ora è pronta ad affermarsi sul mercato su larga scala; secondo quanto dichiarato dagli ingegneri del brand francese, il nuovo pneumatico offre dal 15 al 20 per cento di chilometraggio in più rispetto all’unità MultiWay 3D e un risparmio di carburante fino a 1,2 litri ogni 100 chilometri.

Tali performance sono il risultato di una serie di upgrade, tra cui l’utilizzo di un’innovativa mescola che contribuisce a migliorare l’efficienza energetica e l’impiego dell’esclusive tecnologie Michelin Infinicoil, Regenion e Powercoil.

X Multi Energy, un concentrato di tecnologie

Il brevetto Infinicoil è costituito da un filo d’acciaio continuo, lungo circa 400 metri, in grado di assicurare stabilità e resistenza per tutta la vita del pneumatico. Michelin Regenion si compone invece di una serie di elementi della scultura che si auto-rigenerano chilometro dopo chilometro, grazie a tecniche di stampa 3D a metallo, per offrire alti livelli di aderenza in qualsiasi condizione. Infine, la tecnologia Powercoil identifica una nuova generazione di cavi d’acciaio leggeri, che offrono una resistenza al rotolamento ancora più bassa.

Riscolpibili e ricostruibili, i nuovi pneumatici Michelin X Multi Energy vantano le marcature 3PMSF e M+S. a indicare un alto livello di aderenza in tutte le condizioni meteorologiche. Michelin X Multi Energy è omologato da tutti i grandi costruttori di veicoli industriali da fine 2017 ed è disponibile sul mercato da aprile 2018 nella misura 315/70 R22.5 sia per asse sterzante che per asse motore.

X Multi Energy

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Goodyear e Krone Trailer collaborano per la gestione del TPMS

Grazie a questa collaborazione, Goodyear TPMS Connect sarà direttamente compatibile con i sistemi telematici esistenti nei rimorchi Krone. Gli operatori delle flotte beneficeranno del monitoraggio avanzato della pressione degli pneumatici e dell’analisi predittiva di Goodyear.