Michelin ha annunciato per il 1° giugno 2025 il lancio della gamma MICHELIN X® Works Z2 e D2 per la misura 315/80R22.5, che sarà seguito dalle misure 13R22.5 X® Works Z2 e D2 e 385/65 X® Works HL Z2 nel settembre 2025.

Progettata per un utilizzo cantieristico e stradale, la gamma MICHELIN X® Works Z2 e D2 è disponibile per assali sterzanti e motori ed è commercializzata in tutta Europa.

Una nuova gamma di pneumatici per ottimizzare redditività ed emissioni

Le flotte che operano nei settori cava e cantiere e gestione dei rifiuti devono affrontare sfide come l’elevato costo del carburante, che rappresenta fino al 30% delle spese, il regolamento UE sulle emissioni di CO2 e l’adeguamento ai requisiti ambientali. Inoltre, ridurre al minimo i tempi di inattività dei veicoli è essenziale nella gestione di una flotta per mantenere l’efficienza operativa.

La gamma MICHELIN X® Works Z2 e D2 è progettata per ottimizzare i costi di gestione delle flotte riducendo al contempo il loro impatto ambientale. Secondo Michelin, infatti, la nuova gamma di pneumatici offre risultati eccellenti in termini di risparmio di carburante e longevità, pur mantenendo altre prestazioni chiave come robustezza, trazione e aderenza su tutti i tipi di terreno.

2025_michelin_xworks_alexisgoure_1520
© Alexis GOURE

Il nuovo design del battistrada riduce la resistenza al rotolamento, migliorando la trazione e riducendo la rumorosità. Inoltre, nel settore, è anche la prima gamma di pneumatici a ottenere l’etichettatura B per la resistenza al rotolamento sull’asse sterzante.

Inoltre, l’indice di carico più alto, ossia 158/150, 8,5 tonnellate per l’allestimento singolo rispetto alle 8 tonnellate della versione precedente, è compatibile con i veicoli elettrici.

In primo piano

Articoli correlati

A caccia di talenti nel commerciale. Parte a ottobre la Petronas Academy

Un modo, quello scelto dallo specialista globale di lubrificanti e fluidi, per affrontare in modo proattivo la spinosa questione della carenza di personale commerciale e tecnico che anche le aziende del mondo automotive, in senso lato, stanno vivendo. Il percorso prenderà il via a Torino a partire d...