Mercedes ha avviato la produzione in preserie dei suoi furgoni elettrici basati sulla nuova piattaforma VAN.EA.
Lo stabilimento Mercedes-Benz di Vitoria (Spagna) si sta preparando per l'avvio della produzione in serie del nuovo VLE, il primo modello di furgone elettrico basato sulla nuovissima piattaforma VAN.EA. La produzione in serie, come annunciato da Mercedes, è prevista per il 2026.

Lo stabilimento Mercedes-Benz di Vitoria (Spagna) si sta preparando per l’avvio della produzione in serie del nuovo VLE, il primo modello di furgone elettrico basato sulla nuovissima piattaforma VAN.EA. Il lancio del prodotto e la produzione in serie, come annunciato da Mercedes, sono previsti per il 2026.
Infatti, i test di produzione dettagliati durante la fase di avvio garantiscono l’elevato standard di qualità che i clienti del marchio con la stella si aspettano per l’avvio della produzione in serie. Per soddisfare i requisiti del primo veicolo basato sulla nuova architettura modulare e scalabile dei furgoni in produzione, lo stabilimento Mercedes-Benz di Vitoria è stato completamente modernizzato. Ciò significa che i circa 5.000 dipendenti della sede sono stati formati sui nuovi processi e procedure, anche in collaborazione con altri stabilimenti Mercedes-Benz. Tra gli argomenti trattati figuravano, ad esempio, l’integrazione di nuovi standard IT e l’uso di nuove tecnologie e materiali.
Mercedes e i nuovi furgoni basati sulla piattaforma VAN.EA.
A partire dal 2026, lo stabilimento di Vitoria produrrà inizialmente il nuovo VLE completamente elettrico, la Classe V, il Vito e l’eVito. Il VLE è integrato nella produzione in corso dello stabilimento di Vitoria, inizialmente come veicolo elettrico, successivamente anche con un motore a combustione all’avanguardia. Ciò significa che diversi modelli di veicoli Mercedes-Benz provengono dalla stessa linea di assemblaggio.
Inoltre, nella preparazione del nuovo VLE nello stabilimento sono stati utilizzati i più recenti processi di produzione, come l’intelligenza artificiale e gli strumenti digitali o la creazione di un gemello digitale della produzione. Per la prima volta, il Mercedes-Benz Operating System (MB.OS) sarà introdotto anche in un veicolo nella produzione in serie di furgoni.
Secondo Mercedes, durante un lungo viaggio da Stoccarda attraverso le Alpi fino a Roma, il VLE ha richiesto solo due soste di ricarica di 15 minuti. Inoltre, nell’ovale della pista di prova di Nardò, nel sud Italia, il VLE ha impressionato per la sua agilità e dinamica di guida, nonché per le elevate velocità.
“Il nuovo VLE è il primo veicolo della nostra nuova architettura di furgoni modulare e altamente flessibile. In tempo record abbiamo portato il VLE dalle considerazioni iniziali sul concetto alla maturità produttiva. Durante l’intero processo di sviluppo, abbiamo utilizzato costantemente metodi innovativi e digitali, creando al contempo significative efficienze. I dipendenti dei team interfunzionali e transnazionali hanno stabilito degli standard in questo senso. Presenteremo il risultato nella prima metà del 2026”, ha dichiarato Thomas Klein, responsabile di Mercedes-Benz Vans.