A temperature fino a 44 gradi Celsius, la Mercedes-Benz eActros 600 ha completato i test estivi in Spagna. La versione più recente dell’eActros, precedentemente nota come eActros LongHaul, sarà presentata ufficialmente a ottobre e sarà prodotta dal 2024 in poi.

Come affermato dal produttore tedesco, per circa cinque settimane, gli ingegneri hanno messo alla prova il camion elettrico a temperature elevate fino a 44 gradi Celsius in Andalusia, nel sud della Spagna. L’ambito dei test spaziava dalla funzionalità del sistema di climatizzazione ad alte temperature alle prestazioni del propulsore elettrico e alla gestione termica della batteria fino alle misurazioni durante i processi di ricarica nelle stazioni di ricarica rapida.

Mercedes eActros 600

Dopo aver finito i test, un prototipo ha completato con le proprie ruote anche il ritorno di oltre 2.000 chilometri da Granada via Valencia, Barcellona, Montpellier e Lione al centro di sviluppo e test Mercedes-Benz Trucks di Wörth am Rhein.

“Abbiamo sottoposto l’eActros 600 a rigorose procedure di test dallo scorso anno. Dopo i test invernali in Finlandia con temperature gelide fino a meno 25 gradi Celsius e i primi test su strade pubbliche, il camion elettrico ha dovuto mettersi alla prova a temperature superiori a 40 gradi Celsius in Spagna. L’eActros 600 ha superato con facilità i test impegnativi. Nella fase successiva non vediamo l’ora di effettuare test pratici con i nostri clienti”, ha dichiarato Konrad Götz, vice responsabile dei test globali di Mercedes-Benz Trucks.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...