LC3 Trasporti, azienda tradizionalmente attenta alla sostenibilità, ha firmato un accordo con Mercedes-Benz Trucks Italia per 30 eActros LongHaul, il truck elettrico per il lungo raggio che la Casa della Stella ha presentato il mese scorso a IAA Transportation. Si tratta del primo accordo di questo tipo annunciato in Italia, mentre in Germania già Hegelmann Group ha firmato una lettera d’intenti per 50 veicoli.

30 eActros LongHaul per LC3 Trasporti

LC3 Trasporti e Mercedes-Benz Trucks Italia sono già partner di lunga data. La ditta di trasporti, che ha una storia più che decennale, possiede oltre 200 veicoli, il 65% per cento dei quali ad alimentazione pienamente sostenibile. “Fin dalla sua fondazione, la nostra azienda ha assunto un impegno importante per garantire un trasporto merci sempre più sostenibile”, ha detto Michele Ambrogi, Presidente di LC3 Trasporti. “I mezzi LC3 hanno percorso milioni di chilometri sfruttando ogni soluzione tecnologica disponibile per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Oggi, grazie anche a Mercedes-Benz Trucks Italia, il nostro percorso virtuoso verso un trasporto a emissioni zero accelera a bordo degli eActros LongHaul. Siamo fieri di poter potenziare la nostra flotta con dei mezzi full electric di ultima generazione in grado di percorrere fino a 500 chilometri senza soste.”

Mercedes-Benz eActros LC3

L’eActros LongHaul, appena presentato, è attualmente in fase di test. La tecnologia al litio ferro fosfato (LPF) utilizzata per lo sviluppo delle batterie, permette di incrementare l’autonomia del veicolo fino a territori quasi inesplorati sul mercato. Mercedes-Benz ha fissato l’inizio della produzione di serie per il 2024. “Il fulcro della filosofia Mercedes-Benz Trucks per il trasporto a batteria sulle lunghe percorrenze consiste nell’offerta ai clienti di una soluzione di trasporto globale, che comprende la tecnologia dei veicoli, la consulenza, l’infrastruttura di ricarica e l’assistenza”, ha dichiarato Maurizio Pompei, CEO di Mercedes-Benz Trucks Italia. “Siamo orgogliosi di avere partner come LC3 che credono nelle evoluzioni del nostro settore avendo confermato la loro preferenza ancora una volta per i nostri Truck all’avanguardia dell’innovazione, della tecnologia e della sostenibilità come l’eActros LongHaul”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.