Una nota dolce alla fine di un anno senza precedenti: nel Regno Unito Mercedes consegnerà 55 furgoni Sprinter (in versione autotelaio) all’allestitore specializzato Whitby Morrison, che provvederà a renderli pienamente operativi per la consegna di gelati, una delle tante attività che ha dovuto rivedere totalmente i suoi piani dopo l’arrivo del Covid-19.

Sprinter

Un anno complicato, anche per il gelato

2020. Definirlo un anno complicato sarebbe un eufemismo. Disastroso sotto molti punti di vista l’anno appena trascorso è andato a colpire senza distinzioni i settori produttivi di tutto il mondo, con pesantissime ricadute sull’aspetto sociale, complice anche la galoppante crisi economica che sin dai primi contagi l’ha affiancato. Se da una parte sta lasciando dietro di sé nient’altro che macerie economico-sociali, dall’altra la crisi pandemica ha stimolato le migliori energie delle persone che hanno dimostrato di saper resistere.

Tra di loro anche il settore dolciario, in particolare quello della distribuzione dei gelati che, con la pandemia di Covid-19, ha visto ridursi drasticamente – se non proprio scomparire – l’enorme platea di clienti legata ai grandi eventi in presenza come fiere, festival o eventi cittadini. Una condizione che ha spinto i gelatai a reinventarsi rispolverando una vecchia tradizione del mestiere, quella dei mercati rionali, della vendita di quartiere, come avveniva nel secolo scorso.

La società, che ha sede a Crewe, nel Cheshire, ordina gli Sprinter autotelaio da oltre dieci anni. «È un rapporto che dura ormai da anni e che continua ad intensificarsi – afferma Ed Whitby, Operations Director dell’allestitore -. I dipendenti Mercedes non sono solo straordinariamente motivati, ma ci supportano in ogni momento con nuove idee e possibilità».

Whitby Morrison sceglie lo Sprinter per soddisfare le esigenze dei gelatai

L’allestitore Whitby Morrison, fondata nel 1962 e con un carico di lavoro intorno agli 85 allestimenti annui, si è inserita proprio all’interno di questa crescente esigenza di versatilità e operatività “locale” da parte di pasticceri e venditori di gelato inglesi. Con lo Sprinter, che da 25 anni si impone come punto di riferimento nel segmento, ha trovato il veicolo base ideale. La versione maggiormente richiesta è quella da 3,5 tonnellate, ma sono possibili anche pesi massimi ammessi fino a cinque tonnellate. L’azienda esporta in più di 60 Paesi, tra i quali ad esempio l’Australia, ed in alcune isole dei Caraibi.

«I nostri veicoli sono sinonimo di massima qualità e soddisfano tutte le esigenze individuali dei nostri Clienti – ha concluso Whitby -. Anche l’autotelaio deve essere all’altezza di questi standard elevati ed è per tale motivo che raccomandiamo sempre il Mercedes-Benz Sprinter. Si tratta di un veicolo imbattibile in termini di affidabilità, efficienza nei consumi e sicurezza. Inoltre, è più confortevole ed attraente dei veicoli della concorrenza».

Anche l’impressione suscitata nei Clienti è fondamentale: «Per i gestori di un veicolo adibito alla vendita di gelati è tutt’altro che secondario poter esibire la stella Mercedes sul cofano». Non è poi da sottovalutare anche l’affidabile Servizio Assistenza 24h di Mercedes-Benz.

In primo piano

Nicola Russo è il nuovo AD di Ford Trucks Italia

Dal 2022, Russo fa parte di Ford Trucks Italia, dove ha ricoperto i ruoli di Finance Manager e Strategy & Finance Manager. Nicola Russo è anche fondatore e CEO di Mauenergy, azienda attiva nelle energie rinnovabili e nella mobilità elettrica. "Accolgo questa nomina con grande senso di responsabilità...

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Articoli correlati