Mercato rimorchi e semirimorchi, forte contrazione delle immatricolazioni a giugno
Forte contrazione (-12,5%) a giugno per quel che riguarda il mercato di rimorchi e semirimorchi. “La brusca frenata di questo mese era nell'aria e le prospettive per la seconda parte dell’anno non sono incoraggianti", le parole di Michele Mastagni, coordinatore del gruppo rimorchi, semirimorchi e allestimenti di Unrae.

Sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche dell’Unrae ha effettuato una stima del mercato rimorchi e semirimorchi per quel che riguarda giugno 2025. Registrata una forte contrazione: -12,5% rispetto allo stesso mese del 2024.
Le nuove immatricolazioni sono 1.300, contro le 1.485 rilevate un anno fa. Nonostante ciò, il bilancio del primo semestre del 2025 rimane positivo: tra gennaio e giugno sono stati immatricolati 7.794 veicoli, con un incremento del 7,2% rispetto alle 7.269 unità di gennaio-giugno 2024.
Mercato rimorchi e semirimorchi, il commento di Michele Mastagni
Michele Mastagni, coordinatore del gruppo rimorchi, semirimorchi e allestimenti di Unrae, ha commentato così le ultime rilevazioni: “La brusca frenata di giugno, dopo i buoni risultati dei mesi precedenti, era prevista. Le prospettive per la seconda parte dell’anno non sono incoraggianti, si prevede un trend negativo fino alla fine del 2025. Il quadro sembra preoccupante e, se non ci saranno interventi tempestivi e mirati da parte del Governo, le difficoltà del comparto rischiano di protrarsi ancora a lungo”.
Mastagni ha poi ribadito, come già fatto in passato, l’importanza di misure che consentano : “Molte aziende di autotrasporto si trovano ad affrontare uno scenario fortemente incerto, che non consente di programmare in modo adeguato il rinnovo delle flotte di veicoli trainati. Chiediamo, quindi, che ai 19 milioni di euro stanziati per il 2025 vengano aggiunti ulteriori fondi. E confidiamo nel fatto che il Piano straordinario pluriennale per il trasporto merci possa essere approvato quanto prima”.