Matteo Salvini è il nuovo ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Sarà il segretario della Lega, dunque, che è anche uno dei due vicepremier, con ogni probabilità il successore di Enrico Giovannini al MIMS. Nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre, la premier in pectore Giorgia Meloni ha consegnato la lista dei ministri al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ora – come da prassi costituzionale – dovrà nominare direttamente i futuri ministri.

Chi è Matteo Salvini, nuovo ministro delle Infrastrutture

Da sempre impegnato in politica, Salvini guida la Lega dal 2013 ed è stato confermato capo del partito nel 2017. In uno dei governi della precedente legislatura, il cosiddetto governo “gialloverde”, ha ricoperto gli incarichi di vicepresidente del Consiglio e di ministro dell’Interno. Fu proprio lui, nell’estate 2019, a provocare la crisi di governo che portò poi alla nascita del cosiddetto governo “giallorosso” a trazione M5S e PD.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...