Al Solutrans 2025 di Lione, MAN Truck & Bus ha introdotto una nuova variante del camion elettrico MAN eTGL, progettata specificamente per casse frigorifere. Il modello da 12 tonnellate rende possibile il trasporto a zero emissioni di merci deperibili, grazie a un’interfaccia ad alta tensione che alimenta direttamente l’unità frigorifera dalla rete elettrica del veicolo, ottimizzando efficienza e peso.

Le caratteristiche del MAN eTGL presentato a Solutrans

Con una capacità utilizzabile della batteria di 160 kWh e un’autonomia fino a 310 km senza ricarica intermedia, l’eTGL risponde alle esigenze della distribuzione urbana e regionale. La ricarica rapida porta le batterie dal 10 all’80% in circa 35 minuti, permettendo un’estensione dell’autonomia giornaliera fino a 600 km.
“Con il nuovo eTGL, ampliamo in modo significativo le possibilità del nostro eTruck leggero”, afferma Friedrich Baumann, membro del Consiglio di Amministrazione di MAN. “Insieme a eTGX ed eTGS disponiamo ora di un portafoglio altamente efficiente – e a zero emissioni – per la logistica a temperatura controllata”.

Il veicolo eredita gli ultimi miglioramenti già introdotti sui modelli eTGX ed eTGS, tra cui sistemi ausiliari più efficienti e una gestione ottimizzata dell’energia termica, con un incremento dell’autonomia di circa il 10%.

Basato sul telaio diesel da 12 tonnellate, l’eTGL offre fino a 6,6 tonnellate di carico utile e passo di 4.500 mm. Il sistema propulsivo utilizza moduli condivisi con gli eTruck pesanti: batterie da 80 kWh prodotte a Norimberga e motore elettrico da 285 CV con cambio a due rapporti.
MAN segnala, inoltre, già più di nove milioni di chilometri percorsi dai suoi eTGX ed eTGS in esercizio clienti, con consumi medi di circa 93 kWh/100 km.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

IVECO S-Way Driving Experience: il cliente al centro di tutto

Allo stabilimento IVECO di Madrid, centro della produzione dei veicoli pesanti S-Way, sono arrivati oltre 600 clienti e partner provenienti da tutto il mondo. "Con l’S-Way Driving Experience sottolineiamo ancora una volta che il nostro approccio è incentrato sul cliente", ha dichiarato Simone Curti,...