MAN Truck & Bus è scesa in campo per fornire supporto alle popolazioni e ai territori colpiti dalla devastante alluvione del 14 e 15 luglio. Una calamità naturale senza precedenti per le regioni colpite, in particolare il Nord Reno-Vestfalia e e la Renania-Palatinato in Germania e le aree a sud del Belgio, che ha causato la morte di oltre 200 persone (il bilancio, purtroppo, è ancora provvisorio a più di dieci giorni dai fatti) e miliardi di euro di danni a paesi, infrastrutture e aziende. Un evento climatico terribile con esondazioni e frane che ha paralizzato alcune delle aree produttive più importanti della Germania e che va ad aggiungersi alla triste sequela di fenomeni estremi che negli ultimi anni hanno interessato il nostro pianeta, dagli incendi in Australia del biennio 2019-2020 alla cupola di caldo in America del Nord America dello scorso giugno.

Il Leone ha dunque subito fornito aiuto tempestivo presso le zone colpite dall’alluvione, ma anche sostegno a lungo termine per la ricostruzione, questi sono gli obiettivi delle iniziative intraprese da MAN Truck & Bus per contrastare gli effetti disastrosi causati dalla recente alluvione. Dalla scorsa settimana la rete MAN si è attivata per fornire il necessario supporto ai soccorritori, dando la priorità, in termini di manutenzione, riparazione e assistenza 24 ore su 24, a tutti i veicoli impiegati dai soccorritori per combattere l’inondazione e gli ingenti danni da essa causati.

MAN

MAN fornisce veicoli pesanti a supporto delle popolazioni colpite

Allo stesso tempo, MAN mette a disposizione localmente e gratuitamente i propri veicoli, a seconda della disponibilità, sia ai vigili del fuoco sia ai comuni per l’assistenza nei lavori di pulizia o per il trasporto delle persone soccorse. Ad esempio, sono 17 i veicoli MAN con allestimenti speciali che stanno attualmente lavorando a turno nella zona colpita dell’inondazione con il supporto anche di dipendenti che sono stati autorizzati a dare il proprio supporto e contributo alla missione di soccorso. Oltre ad aiutare i soccorritori sul posto, è stata lanciata anche una campagna interna per i colleghi colpiti.

Ogni mese, MAN Truck & Bus raccoglie le donazioni provenienti dai dipendenti “residual cent account”. Il consiglio dei lavoratori e il comitato esecutivo hanno deciso congiuntamente di sostenere i colleghi colpiti, con questo fondo, che viene alimentato anche dall’azienda. “Il personale MAN esprime la propria solidarietà e si schiera a fianco dei colleghi e di tutta la popolazione colpita dal disastro dell’inondazione. Naturalmente come Executive Board aumenteremo i benefit. Speriamo che questo possa contribuire ad alleviare molte situazioni di difficoltà”, ha sottolineato Martin Rabe, Chief Human Resources Officer and Labour Director at MAN Truck & Bus:

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...