Magneti Marelli Aftermarket Parts and Services ha ricevuto dall’ufficio brevetti del Ministero dello Sviluppo Economico, il riconoscimento ufficiale di soluzione innovativa per l’interfaccia Flexstar e Visionstar.

Flexstar e Visionstar

Flexstar e Visionstar rappresentano un esclusivo sistema di diagnosi, in grado di collegare automaticamente il guasto rilevato con il ricambio correlato e di fornire al professionista dell’officina, con pochissimi click, tutte le informazioni di cui necessita per ridurre i tempi per la soluzione dell’anomalia.

Flexstar e Visionstar, un servizio ad hoc oltre la diagnosi

La grande novità è costituita dall’opportunità di navigare tra varie funzioni, dalla diagnosi alla banca dati tecnica fino al gestionale, sempre all’interno dello stesso ambiente operativo. Grazie alla Ricerca per targa, VIN da ECU e codice motore la selezione del veicolo è veloce ed accurata; è possibile identificare in maniera automatica i ricambi in funzione del codice errore DTC rilevato e conoscerne il prezzo tra oltre 450 listini OE o IAM, con indicazione del tempo di lavoro necessario all’operazione di sostituzione. La navigazione con tavole grafiche dei componenti veicolo, inoltre, permette una selezione del ricambio ancora più intuitiva e accurata.

Con l’analisi guidata dell’anomalia partendo dal codice errore DTC (Diagnostic Trouble Code) rilevato, si può analizzare il componente sfruttando l’oscilloscopio e il multimetro del Tester Flex o del Tester Vision PC, ma anche le informazioni tecniche della banca dati METstar. Flexstar/Visionstar, infatti, è anche un software gestionale che grazie all’integrazione con METstar, permette l’emissione di preventivi, fatture e ricevute diventando un valido supporto per migliorare l’organizzazione del lavoro in officina, velocizzare e ottimizzare il flusso di documenti e la trasformazione in ordini da inviare ai propri fornitori di ricambi.

Flexstar e Visionstar

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Ecomondo le soluzioni di Allison per la mobilità sostenibile

Allison Transmission ha presentato a Rimini le ultime innovazioni, tra cui la gamma di assali elettrici e le nuove tecnologie che consentono di ridurre consumi e emissioni. È stata anche l’occasione per presentare alla stampa e ai clienti italiani Trond Johansen, nuovo responsabile vendite Europa, e...

Diesel Technic: cablaggi e kit di riparazione DT Spare Parts 

Diesel Technic offre una gamma completa di cablaggi e kit di riparazione a marchio DT Spare Parts, per diverse tipologie di veicoli e in diverse versioni. I cablaggi, necessari per il funzionamento di molte componenti elettroniche situate su telaio, motore, trasmissione e negli interni, stanno assum...