Mack Anthem – Come Renault in Europa, il marchio Mack negli Usa, da quando nel 2002 è passato sotto il controllo Volvo, non si può dire faccia faville, specie tra i classe 8, i pesi massimi che percorrono le highway. Si mantiene a cavallo tra il 5° e il 6° posto con un 10 per cento di share, conteso alla rivale-sorella Volvo. Dato comunque da non sottovalutare, visto che il Gruppo Volvo ha chiuso il 2017 al terzo posto con il 20,9 per cento di share, dietro Mercedes (39,8) e Paccar (28,4). Ma ora sembra partita la riscossa.

Mack Anthem

Dopo 11 anni di onorato servizio, il Mack Pinnacle, nato nel 2006, è stato sostituito dall’Anthem (in italiano, ‘inno’). Lanciato a fine novembre, segna un radicale cambiamento prima di tutto nell’estetica, dove ai designer di Mack è riuscito il piccolo capolavoro di dare al nuovo classe 8 un aspetto imponente e futuristico. Caratterizzato da due lucenti bande cromate verticali e da innovativi fari a Led, Anthem migliora anche l’aerodinamica, tanto da far registrare un abbassamento di tre punti percentuali sul fronte dei consumi.

Mack Anthem, c’è lo zampino di Volvo

In cabina, ci sono cruscotto con display da 7 pollici per la navigazione, joystick per il controllo del cambio computerizzato e, a richiesta, l’Apple Car Play come sulle auto di lusso, per associare l’iPhone dell’autista. Sotto il classico musone, il Mack Anthem offre tecnologia made in Volvo, consentendo di scegliere tra i 6 cilindri in linea Mp 8 con tecnologia turbocompound (13 litri, fino a 505 cavalli e 230 chilogrammetri di coppia) e Mp 7 (11 litri, fino a 415 cavalli e 216 chilogrammetri). Di serie accoppiati al 12 rapporti automatizzato ma, a richiesta, anche con cambi a 13 o 14 rapporti.

Buona la dotazione di sistemi di assistenza alla guida, con navigatore predittivo che ottimizza sia il motore che il cambio in funzione del percorso, freno automatico di emergenza e allerta per il salto di corsia, anche se da questa parte dell’Atlantico si offre molto di più. Sui costi di gestione, infine, Mack afferma che l’Anthem consuma l’11,8 per cento in meno rispetto al Pinnacle.

Mack Anthem

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.