ibrido Sisu

Il costruttore finlandese di veicoli pesanti Sisu ha presentato ufficialmente il proprio prototipo di camion ibrido Sisu Hybrid Powertrain sviluppato in collaborazione con Mercedes e Visedo (realtà, anch’essa finlandese, specializzata in soluzioni elettriche recentemente acquisita dal gruppo Danfoss).

Il prototipo ibrido Sisu è caratterizzato da un propulsore elettrico capace di supportare il sei cilindri diesel OM471 da 12,8 litri con un boost di 200 kW. In verità, sarebbe più opportuno parlare di ‘Sisu Hybrid Powertrain’, poiché il progetto Sisu è estendibile a più modelli di camion e motorizzazioni (anche col più generoso OM473 da 15,6 litri).

Sisu, con l’ibrido più efficienza e meno consumi

L’unità elettrica si innesta subito dopo la frizione ed eroga la suddetta spinta per far raggiungere al motore endotermico il regime ottimale più rapidamente. L’architettura prevede la possibilità di disinnestare completamente il sei cilindri diesel e gestire la trasmissione esclusivamente in modalità elettrica tramite un joystick dedicato, ad esempio per manovre in ambiente chiuso e movimenti di precisione.

Secondo quanto dichiarato dagli ingegneri della Casa finlandese, nonostante i suoi 300 chili in più rispetto alla configurazione convenzionale, il Sisu Hybrid Truck sarà in grado di dimostrare su strada un considerevole risparmio di carburante.

ibrido Sisu

 

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Amazon ordina 200 Mercedes-Benz eActros 600

Con oltre 140 camion da impiegare nel Regno Unito e oltre 50 in Germania, si prevede che i veicoli a zero emissioni trasporteranno oltre 350 milioni di pacchi. L’ordine è preceduto dal test pratico di un prototipo vicino alla serie dell’eActros 600 in uno dei centri logistici di Amazon in Germania. ...