Eurovignetta

Dal 1° gennaio 2018 la provincia basca di Guizpucoa, a ridosso del confine francese, rappresenta il primo territorio Ue con l’Eurovignetta per i mezzi pesanti. Per l’AT Sistema sono previsti portali all’ingresso dei tratti autostradali a Irun, Astigarraga/Andoain e Idiazabal/Etzegarate.

Si pagherà sopra le 3,5 ton e sopra le 12 ton

In pratica, si pagherà su A 15 Navarra-Gipuzokoa, Nazionale 1 Madrid-Irun e l’ingresso dalla Navarra nell’area di Etzegarate. Come da direttiva Ue, il pedaggio chilometrico riguarda i due assi over 3,5 ton e i bilici sopra le 12 ton.

Le informazioni relative alle classi di pagamento e tariffe sono disponibili sul sito www.bidegi.eu. Confermata anche la possibilità di pagamento automatico col sistema di telepass spagnolo Via-T.

Eurovignetta

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...