All’IAA Transportation di quest’anno, SAF-Holland si è presentata per la prima volta con tutti i suoi marchi riuniti in un unico stand, ponendo l’attenzione su tre temi centrali: “More Safety”, “More Sustainability” e “More Partnership”. Il gruppo ha affrontato le principali sfide del settore dei veicoli commerciali, sottolineando quanto sia importante la collaborazione tra i diversi marchi.

La presentazione congiunta di tutti i marchi del Gruppo ha illustrato l’efficace utilizzo delle sinergie tra di essi. Secondo Christoph Günter, Presidente EMEA & CTO di SAF-Holland, i legami stretti tra gli attori del gruppo (SAF, Holland, Haldex, Assali Stefen, Axscend, GreenSteering, KLL, Neway, SEM, Tecma, V.Orlandi e York) sono stati molto evidenti all’IAA Transportation: “Con questa forte alleanza, siamo nella posizione migliore per guidare il cambiamento nel settore dei trasporti. Insieme, lavoriamo a soluzioni per la connettività, l’elettrificazione e la guida autonoma. Combinando il nostro know-how tecnologico, possiamo sviluppare soluzioni ancora più efficienti e innovative”.

SAF-Holland collabora da molti anni con Haldex nel campo dei freni a disco per rimorchi. Dal quarto trimestre del 2024, uno dei più grandi produttori di camion installerà questo freno a disco sui suoi veicoli come dotazione standard.

SAF-Holland all’IAA: sicurezza e sostenibilità

Con il tema “More Safety”, SAF-Holland ha presentato le ralle del marchio Holland, dotate di un indicatore visivo di sicurezza e di un dispositivo di blocco integrato per garantire una connessione affidabile tra camion e rimorchio. La tecnologia modulare del Sistema ModulT, il freno Haldex per motrici, ha impressionato in particolare per il notevole risparmio di peso e i vantaggi in termini di costi. Un altro punto forte è stato il sistema di controllo della frenatura per rimorchi EB+4.0 di Haldex, che grazie all’integrazione di un sistema TPMS (sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici), contribuisce a ridurre i guasti agli pneumatici e ad aumentare la sicurezza stradale.

Anche i prodotti come l’assale elettrico SAF TRAKr a frenata rigenerativa, che converte l’energia cinetica in energia elettrica per ridurre significativamente le emissioni di CO₂, sono collegati al tema della sostenibilità. Il sistema di sterzatura elettroidraulica di VSE, con peso ridotto e un angolo di sterzata ottimale, contribuisce a ridurre il consumo di carburante. Infine, il lubrificante speciale biodegradabile Holland Recolube Biopower SKX 023 offre una lubrificazione ecologica per le ralle.

In primo piano

Articoli correlati

Oli motore per camion, ecco la linea VECTON Long Drain di Castrol

Realizzata con formulazioni completamente sintetiche e a bassa viscosità, la nuova linea mira a garantire prestazioni elevate, massima protezione del motore e maggiore efficienza nei consumi. Ecco alcune delle caratteristiche principali e la compatibilità con i camion dei vari Marchi.