anti-dumping

Europe in the move‘ è l’iniziativa della Commissione europea «per una mobilità pulita, competitiva e interconnessa». Il vicepresidente Ue per l’energia Maros Sefcovic nel presentarla si è spinto a dire «è un’occasione unica per reiventare la ruota».

E la commissaria Ue ai trasporti Violeta Bulc ha parlato di «opportunità unica di modernizzare il trasporto su strada. Porremo le fondamenta per soluzioni standard, condizioni sociali più eque e regole di mercato applicabili».

anti-dumping

Peccato che il primo pacchetto di otto punti abbia trovato la ferma opposizione dei ministri dei Trasporti dell’Alleanza (Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo, Svezia e Norvegia).

Ok al telepass unico Ue e alla lettera di vettura digitale per tracciare e punire gli abusi, ma su cabotaggio libero e riforma degli orari di guida il no è secco. Prima va applicata la formula ‘paga uguale, per lo stesso lavoro nello stesso posto’. E, per come si sono messe le cose, il pacchetto ‘Europe on the move’ difficilmente passerà.

anti-dumping

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...