anti-dumping

Europe in the move‘ è l’iniziativa della Commissione europea «per una mobilità pulita, competitiva e interconnessa». Il vicepresidente Ue per l’energia Maros Sefcovic nel presentarla si è spinto a dire «è un’occasione unica per reiventare la ruota».

E la commissaria Ue ai trasporti Violeta Bulc ha parlato di «opportunità unica di modernizzare il trasporto su strada. Porremo le fondamenta per soluzioni standard, condizioni sociali più eque e regole di mercato applicabili».

anti-dumping

Peccato che il primo pacchetto di otto punti abbia trovato la ferma opposizione dei ministri dei Trasporti dell’Alleanza (Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo, Svezia e Norvegia).

Ok al telepass unico Ue e alla lettera di vettura digitale per tracciare e punire gli abusi, ma su cabotaggio libero e riforma degli orari di guida il no è secco. Prima va applicata la formula ‘paga uguale, per lo stesso lavoro nello stesso posto’. E, per come si sono messe le cose, il pacchetto ‘Europe on the move’ difficilmente passerà.

anti-dumping

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...