Camion Hyundai a idrogeno

Viaggia a gonfie vele l’accordo tra la Svizzera e Hyundai per i camion elettrici a idrogeno. Entro il 2020, infatti, circoleranno nella Confederazione i primi 50 X2 Cient con 400 chilometri di autonomia grazie alle due celle a combustibile da 95 kilowatt alimentate da sette serbatoi di idrogeno per un totale di 35 chili di gas. A fine 2024 l’obiettivo è di farne circolare mille.

Hyundai e l’idrogeno, nel ‘discorso’ si infila anche Cummins

Per questi primi veicoli a idrogeno, filiera alimentata con energia rinnovabile, perché il gas sarà prodotto da Hydrospider, nella centrale idroelettrica di Gösgen presso Olten tra Basilea e Zurigo, con l’innovativa tecnologia ‘power to gas’.

Boost che ha spinto il motorista americano Cummins, dopo avere acquistato l’azienda canadese Hydrogenics specializzata in celle a combustibile, a firmare un’intesa con Hyundai per lavorare allo sviluppo di truck elettrici per States e Canada.

Idrogeno

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...