Friultrasporti

L’azienda di trasporti Friultrasporti Industriali S.r.l. di Livorno ha recentemente ordinato 100 nuovi Kögel Cargo Coil con allestimento RoRo heavy duty specifico per il trasporto intermodale, caratterizzati da un robusto telaio in acciaio e da un collo di 120 millimetri d’altezza.

Al posto della configurazione standard lunga 7.200 millimetri, per trasportare bobine e nastri cesoiati con un diametro compreso tra 900 e 2.100 millimetri con un carico parziale massimo di 30 tonnellate, Friultrasporti ha scelto la versione opzionale da 9.000 millimetri.

Per il fissaggio del carico sono presenti di serie due coppie di tasche per montanti a sezione quadrata: la prima all’inizio della sede e la seconda a una distanza di circa 2.045 millimetri. Nel telaio perforato esterno Vario Fix sono inoltre disponibili ben 13 coppie di anelli ferma-carico.

Gli assali Kögel KTA e l’allestimento RoRo heavy duty

Nei semirimorchi Cargo Coil sono installati di serie gli assali Kögel KTA caratterizzati dall’esclusivo ‘sistema a doppia sospensione‘, in grado di assicurare una migliore tenuta di strada e una minore usura dei componenti.

L’allestimento RoRo heavy duty è costituito da un rinforzo diagonale tra la traversa longitudinale e il telaio esterno, da un fondo e da una slitta dello spessore di 10 millimetri, da due valvole di pressione e quattro coppie di anelli di fissaggio ausiliari con carico di rottura di 12.000 chilogrammi.

Oltre all’equipaggiamento personalizzato sopracitato, Friultrasporti ha scelto ulteriori accessori disponibili in opzione. Per proteggere il lato interno della parete anteriore è stato montato un piano antiscivolo dello spessore di 12 millimetri. Per una maggiore protezione antiurto, la parte posteriore dei veicoli è dotata di paracolpi a rulli rinforzati.

Friultrasporti

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati