Iveco ha consegnato presso la sede di Almè (Bergamo) della ditta Autotrasporti Dolci Vincenzo un plotone di 25 Stralis NP 460 alimentati a LNG, alla presenza dei titolari dell’azienda, Laura e Andrea Dolci, di Alessandro Oitana, Medum & Heavy Business Line Manager Iveco e di Paolo Zanardi, titolare della concessionaria di riferimento Autoindustriale Bergamasca.

Autotrasporti Dolci Vincenzo sfiora il 100 per cento LNG

L’azienda, che nei suoi 64 anni di attività ha saputo variare il proprio business a seconda delle richieste del territorio, gestendo così i cambiamenti di mercato avvenuti negli anni, è da sempre attenta a trovare soluzioni innovative per mantenere vivo il proprio business. La propensione al cambiamento e all’innovazione, insieme alla volontà di compiere una scelta sostenibile, hanno spinto i due titolari, Laura e Andrea Dolci, a cambiare la maggior parte dei veicoli e mettere in strada una flotta green.

Da qui la decisione di acquistare i 25 Iveco Stralis NP 460 e convertire quasi completamente la flotta al gas naturale liquefatto, diventando così il primo in Italia a sfiorare il 100 per cento LNG. La ditta Autotrasporti Dolci Vincenzo si è rivolta a Iveco per la sua lunga e pionieristica esperienza nel campo delle trazioni alternative e per le caratteristiche dei veicoli proposti dal brand, che rispondono a pieno all’esigenza dell’azienda di effettuare un trasporto sostenibile, che assicuri al contempo elevate prestazioni a un Costo Totale di Esercizio (TCO) estremamente competitivo.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...