Kässbohrer consegna il 410° semirimorchio Mega Huckepack Curtainsider a Ewals Cargo Care
Kässbohrer ha annunciato la consegna del 410° semirimorchio Mega Huckepack Curtainsider a Ewals Cargo Care, azienda specializzata in logistica intermodale e attiva in 14 Paesi. La consegna è avvenuta presso lo stabilimento Kässbohrer di Goch, con la partecipazione dei rappresentanti di entrambe le aziende.

Kässbohrer ha annunciato la consegna del 410° semirimorchio Mega Huckepack Curtainsider a Ewals Cargo Care, suo partner commerciale di lunga data. La consegna è avvenuta presso lo stabilimento Kässbohrer di Goch, con la partecipazione dei rappresentanti di entrambe le aziende.
Ewals Cargo Care, con sede a Tegelen, nei Paesi Bassi, è un attore chiave della logistica intermodale europea, attivo in 29 sedi in 14 Paesi.
I semirimorchi Kässbohrer Huckepack Mega Curtaisider
I semirimorchi Kässbohrer Huckepack Mega Curtaisider appena consegnati sono progettati per soddisfare i complessi requisiti operativi del trasporto intermodale di Ewals. Il robusto telaio in acciaio di alta qualità con protezione KTL garantisce la durata in tutte le condizioni stradali, mentre le staffe di carico del treno rendono il veicolo completamente intermodale. Inoltre, per il trasporto su traghetto, il semirimorchio è dotato di un collo d’oca rinforzato e di componenti di protezione del paraurti galvanizzati per garantire una maggiore protezione durante le operazioni di carico.
Il sistema di fissaggio del carico brevettato K-Fix del veicolo – con 236 punti di ancoraggio, ognuno dei quali ha una capacità di 2,5 tonnellate – aumenta la flessibilità e la sicurezza del carico. Inoltre, il K.SCS M è conforme agli standard EN 12642 Codice XL – VDI 2700 per la sicurezza del carico in tutte le posizioni di sollevamento del tetto, ed è ideale per il trasporto di un’ampia gamma di merci, comprese le spedizioni di pneumatici.
“Continuiamo a investire in veicoli che apportano un’efficienza operativa misurabile. Lavoriamo con Kässbohrer dal 2019 e abbiamo potuto constatare i vantaggi in termini di efficienza. La facilità operativa nel trasporto di pneumatici, la regolare affidabilità nelle operazioni ferroviarie e di traghetto, la facilità di manutenzione e soprattutto la buona comunicazione”, ha commentato Peter Bouten, GM del Fleet Control di Ewals.