Non solo veicoli a trazione alternativa – da quelli a GNL (segmento in cui è leader) a nuovi prototipi elettrici fuel cell alimentati a idrogeno – ma anche soluzioni per l’autotrasporto a guida autonoma: IVECO ha infatti sottoscritto un memorandum di intesa con Plus, azienda leader globale specializzata nello sviluppo di soluzione autonome per il mondo automotive, per lo sviluppo congiunto di veicoli a guida autonoma dedicati all’autotrasporto. Lo ha annunciato in una nota CNH Industrial, la casa madre del produttore di veicoli pesanti.

Secondo i termini del memorandum di intesa non vincolante, IVECO e Plus integreranno il sistema completo di guida autonoma PlusDrive sul pesante stradale di ultima generazione della Casa di Torino, l’IVECO S-WAY, particolarmente apprezzato dalle aziende di trasporto italiane, come le recenti consegne dimostrano. Nell’ambito della collaborazione si valuterà inoltre il possibile impiego del sistema di propulsione IVECO a gas naturale liquefatto (GNL) – sostanzialmente l’unica alternativa al diesel disponibile nell’immediato e su vasta scala per autotrasporti a emissioni zero – per l’alimentazione dei veicoli a guida autonoma sviluppati congiuntamente dalle due realtà.

IVECO
STRATEGIE PARALLELE. Il Nikola Tre, il pesante stradale fuel cell alimentato a idrogeno sviluppato dall’azienda americana insieme a IVECO

IVECO e PLUS, nel mirino la guida autonoma

La partnership, che combina l’esperienza di IVECO nello sviluppo, produzione e vendita di mezzi pesanti con l’avanzata tecnologia di guida autonoma di Plus, mira a portare rapidamente sul mercato un autocarro a guida autonoma sicuro, efficiente in termini di consumo di carburante e modulare, in Europa e in altre aree geografiche. IVECO collabora già con diverse aziende selezionate per quanto riguarda gli ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems), ovvero i cosiddetti sistemi attivi di assistenza alla guida, e la collaborazione con Plus non potrà che accelerare ulteriormente lo sviluppo del livello di automazione dei mezzi pesanti.

L’azienda californiana Plus si presenta come partner ideale per IVECO grazie alla sua tecnologia, al suo slancio innovativo e ai suoi rapporti già ben consolidati con i medesimi fornitori di componenti chiave del produttore di camion. I team di entrambe le società lavoreranno a stretto contatto per sviluppare e implementare veicoli autonomi per l’autotrasporto, tra cui uno alimentato a gas naturale, con l’obiettivo finale di contribuire a un futuro più sostenibile. Plus, società con sede nella Silicon Valley, attualmente applica la sua tecnologia completa e autosufficiente di guida autonoma al fine di rendere possibile il trasporto commerciale autonomo su larga scala.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...