La Casa di Torino ha consegnato cinque IVECO S-Way NP alimentati a LNG alla Fulvi Trasporti srl. Si tratta di un’azienda di Perugia fondata nel 1991 e specializzata nel trasporto di materie prime, con autosilos ribaltabili a scarico pneumatico di prodotti granulari e polverulenti.

Alla cerimonia di consegna, svoltasi presso la sede della Centro Italia Veicoli Industriali, la concessionaria di zona di riferimento, erano presenti:

  • Vittore Fulvi, titolare dell’azienda
  • Camillo Bacchi, titolare della concessionaria insieme al fratello Giancarlo.

Gli IVECO S-Way NP oggetto della fornitura, di colore bianco polare, presentano un equipaggiamento con pacchetti Living Comfort Plus, Full Led e Artic Climate, progettati per il comfort e la sicurezza dell’autista.

Fulvi Trasporti

IVECO S-Way NP, prosegue la strada green della Fulvi Trasporti

Attraverso l’acquisto degli IVECO S-Way NP la quota di veicoli alimentati a gas naturale della flotta aziendale cresce ulteriormente. Supera infatti il 50% dei mezzi totali e rispecchia chiaramente la direzione sostenibile intrapresa dall’azienda per la gestione delle attività di trasporto.

Ecco le dichiarazioni di Vittore Fulvi, titolare dell’azienda.

“Abbiamo deciso di rinnovare la scelta verso i veicoli IVECO a metano perché siamo rimasti molto soddisfatti di quelli acquistati in precedenza. Questo, sia dal punto di vista economico che da quello delle prestazioni. Con questi ultimi arrivi il numero di veicoli IVECO LNG presenti nelle flotte delle due aziende di mia proprietà ha raggiunto le 18 unità”.

Le tecnologie a bordo

I pacchetti degli IVECO S-Way NP forniti prevedono:

  • Sedile pneumatico girevole con regolazione lombare e riscaldato per autista e passeggero
  • Luci addizionali ambiente
  • Spazio doppio per il ripostiglio sottopavimento
  • Fari full led anteriori, così come le luci posteriori
  • Fendinebbia con funzionalità cornering
  • Isolamento del tetto della cabina
  • Trattamento protettivo al telaio supplementare

Inoltre, attraverso la Connectivity Box, compresa nel pacchetto Driving Comfort Plus, la gestione del veicolo risulta più efficiente, organizzata e, di conseguenza, più economica. A tutto vantaggio del Costo Totale d’Esercizio (TCO).

La sua tecnologia, infatti, mantiene il veicolo costantemente in contatto con gli specialisti della Control Room IVECO, che possono monitorare da remoto prestazioni del mezzo, stile di guida dell’autista e fornire consigli per ottimizzarlo, gestire fermi macchina programmati e una manutenzione predittiva che, tra i vari benefici, assicura anche un aumento del tempo di disponibilità del veicolo.

Fulvi Trasporti

Fulvi Trasporti, finanziamenti per primi impianti LNG self-service in Italia

Dopo aver sperimentato la tecnologia LNG con soddisfazione e ottimi risultati sui propri veicoli, Fulvi ha inoltre deciso di indirizzare parte dei suoi investimenti nella realizzazione, insieme ad altre realtà imprenditoriali della zona, di uno dei primi impianti di rifornimento LNG self service in Italia, ubicato nei pressi di Perugia, lungo la Superstrada E45 uscita Lidarno.

Il cliente sarà supportato per i servizi assistenza postvendita dalla concessionaria IVECO di riferimento, la Centro Italia Veicoli Industriali. Con un’esperienza di lunghissima data nel settore del trasporto e una naturale vocazione per la meccanica e le attività riparative dei veicoli fin dagli anni ’30 del Novecento, oggi l’azienda, con sede a Ponte San Giovanni di Perugia, da quando nel 1978 ha ottenuto il mandato come concessionaria IVECO, è ancora il punto di riferimento per le province di Perugia e Pesaro – con un fornito magazzino ricambi e una ripotenziata officina – e per tutta l’area umbra e marchigiana per la gamma di veicoli da cava e cantiere.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...