IVECO e il team di MotoGP Repsol Honda uniscono le forze per le prossime due stagioni del mondiale di MotoGP.

Per i prossimi due anni l’IVECO S-WAY, l’ammiraglia della Casa di Torino, si occuperà di trasportare tutte le attrezzature necessarie al team di Marc Márquez e Álex Márquez, uno dei più titolati della storia del motociclismo moderno.

iveco s-way

IVECO S-WAY e Repsol Honda, all’insegna del successo

Forte della sua lunga tradizione di sponsorizzazioni in MotoGP, IVECO si unisce quindi al team Repsol Honda. Obiettivo? Consolidare la serie storica del team, ormai vincente ininterrottamente da quattro anni, portando altre vittorie nei circuiti europei. Collaborazione che durerà per le prossime due stagioni di gara attraverso elevate prestazioni, l’affidabilità, l’efficienza dei consumi, i costi operativi ridotti e la connettività avanzata.

Il nuovo IVECO S-WAY, infatti, integra i servizi di connettività cloud Microsoft Azure.

Proprio come il team a bordo pista comunica con i suoi piloti per monitorare le prestazioni delle moto, il nuovo camion IVECO è in contatto costante con la Control Room. Qui, un team di esperti si occupa di monitorare i dati del veicolo, eseguire operazioni di diagnostica a distanza e aggiornare i software di bordo via etere. L’obiettivo è di ottimizzare le prestazioni e anticipare le esigenze di manutenzione.

Il circus della MotoGP

Quattordici le gare previste, in una stagione stravolta dall’emergenza Covid-19, con numerosi appuntamenti cancellati o rimandati proprio a causa della pandemia.

Si parte dal GP di Jerez, il 19 luglio, e si arriva a quello di Valencia, il 15 novembre.

I camion IVECO S-WAY scenderanno in campo anche nei circuiti di Barcellona (27 settembre), Aragona (18 ottobre) e in occasione di altre gare in Francia, Italia e Austria.

Questi veicoli trasporteranno tutte le attrezzature necessarie, compresi ricambi e strumenti del team. Inoltre, si occuperanno del trasporto di alcune roulotte con funzioni di ufficio/area di riposo per i piloti e gli altri membri del team in sede di gara.

“Siamo felici di accogliere IVECO nel team Repsol Honda -ha commentato il direttore della HRC, Tetsuhiro Kuwata -. Assicurarci che tutte le nostre attrezzature arrivino in ciascuna sede di gara rappresenta, ovviamente, una delle nostre massime priorità e la scelta dei veicoli IVECO è una garanzia in tal senso”.

Ruggero Mughini, Managing Director di IVECO Spain & Portugal, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di essere entrati a far parte del team Repsol Honda con il nostro nuovo camion di punta, l’IVECO S-WAY. Far parte del team Repsol Honda per le prossime due stagioni rappresenta una grande sfida. Condividiamo molti valori, tra i quali dedizione, lavoro di squadra e impegno nella ricerca dell’eccellenza: insieme siamo inarrestabili. Non vediamo l’ora di dare il via a una stagione piena di vittorie per Marc e Álex Márquez.”

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...