La Casa di Torino ha ampliato la sua offerta di servizi abilitati alla connettività IVECO ON con l’innovativa funzione IVECO Over the Air Update (disponibile su tutti i veicoli Daily e S-WAY dotati di Connectivity Box), che consente ai clienti di aggiornare da remoto il software dei propri veicoli – a scelta del conducente e del gestore di flotte -, senza doversi fermare in officina: una soluzione pratica che fa risparmiare tempo e che garantisce un veicolo costantemente aggiornato, protetto e altamente performante. Il tutto nel solco della digitalizzazione dei processi e del miglioramento dell’operatività aziendale.

IVECO Over the Air Update, non serve più l’officina

L’aggiornamento può essere lanciato dal cliente ovunque si trovi, in qualsiasi momento, in pochi minuti, con la sola raccomandazione che il veicolo sia parcheggiato in un luogo sicuro. Ciò significa che il conducente può installare l’aggiornamento quando lo ritiene necessario, durante una sosta o una pausa al deposito, senza perdere ulteriore tempo.

“In IVECO, siamo costantemente alla ricerca di strumenti per semplificare la vita dei nostri driver e dei nostri gestori di flotte per aiutarli a lavorare in modo più efficiente”, ha esordito Thomas Hilse, IVECO Brand President. “Il nuovo IVECO Over the Air Update semplifica l’aggiornamento del software dei veicoli con nuove funzionalità. Possiamo garantire ai nostri clienti che i loro veicoli siano sempre aggiornati e protetti”.

Per utilizzare le funzioni di IVECO Over the Air Update, i veicoli – Daily o un S-WAY – devono essere equipaggiati con la Connectivity Box e gli utenti devono essere registrati con un account IVECO ON collegato al loro veicolo. Quando si riceve la comunicazione di un aggiornamento disponibile, se il veicolo è parcheggiato in sicurezza, gli utenti possono installare e scaricare l’aggiornamento, utilizzando il sistema infotainment o l’app Easy Way. Cliccando sull’icona IVECO Over the Air Update, il sistema cerca l’aggiornamento e avvia il download. È semplice come aggiornare un dispositivo mobile. La nuova funzione sarà presto disponibile anche sull’app Business Up per il Daily

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...