Oggi, 14 marzo, è il giorno del Capital Markets Day di Iveco Group. Vado e Torno partecipa all’evento in corso di svolgimento a Torino: tanti gli argomenti sul tavolo, ve li racconteremo qui e sul prossimo numero della nostra rivista. Spicca, tra questi, l’annuncio di una collaborazione tra Iveco e Ford Trucks, marchio di Ford Otosan, finalizzata allo sviluppo congiunto di nuove cabine per i veicoli pesanti.

Iveco e Ford Trucks firmano un MoU non vincolante

Nello specifico, è stato firmato un memorandum d’intesa non vincolante “per esplorare una collaborazione nello sviluppo congiunto di una struttura di cabina per i veicoli commerciali pesanti conforme alle nuove normative che entreranno in vigore nel 2028/2029”.

In tema di partnership, Iveco Group ha confermato gli sviluppi di quella sottoscritta con Hyundai Motor e annunciata nel 2022. Iveco e Hyundai stanno lavorando allo sviluppo della versione FCEV (con fuel cell alimentate a idrogeno) dell’eDaily e presenteranno un nuovo veicolo commerciale leggero alla prossima edizione di IAA Transportation, un veicolo che avrà massa totale a terra da 2,5 a 3,5 ton, dunque si pone un gradino sotto rispetto al Daily. Il gruppo dirigente di Iveco Group ha dato qualche informazione in più anche sugli sviluppi di questa partnership, che si estenderà nei prossimi anni anche alle soluzioni per veicoli pesanti alimentati a batterie o a celle a combustibile per i mercati europei.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...