Una collaborazione di lunga data, quella tra IVECO e Scuderia Ferrari, che adesso conta un nuovo capitolo. Il costruttore nazionale ha, infatti, consegnato 15 IVECO S-Way e un Daily per il trasporto di auto da corsa e attrezzature del più celebre team di Formula 1 presso i circuiti del campionato mondiale.

Carlotta Mathis, IVECO Head of Strategy and Marketing, Massimiliano Perri, Country Manager IVECO Italy Market e Diego Ioverno, Scuderia Ferrari Sporting Director, hanno preso parte alla cerimonia di consegna, che si è tenuta presso il circuito di Fiorano.

IVECO e Ferrari: i nuovi veicoli vestiti di rosso

Manco a dirlo, la livrea dei truck e del veicolo commerciale porta il colore che ha reso iconico il Cavallino Rampante in tutto il mondo, quel rosso Ferrari che è ormai anche un simbolo di stile italiano. Entro la fine dell’anno, poi, anche un eDaily entrerà a far parte della flotta di veicoli della Scuderia Ferrari, a testimonianza dell’impegno nell’ottica della sostenibilità.

IVECO_Ferrari_consegna (1)

“IVECO e Ferrari mantengono un forte rapporto di collaborazione da oltre vent’anni, un rapporto basato su valori condivisi che ispirano e guidano le azioni di entrambi i brand. La passione per l’eccellenza e l’impegno nei confronti dell’innovazione alimentano la leadership delle due organizzazioni, unite da un’ambiziosa dedizione alla sostenibilità. IVECO è all’avanguardia nella mobilità a emissioni zero con il suo approccio multi-energetico e Ferrari investe nel principio della neutralità tecnologica, motivo per cui ha recentemente inaugurato il suo nuovo e-building dedicato alla produzione e allo sviluppo di motori a combustione interna, ibridi ed elettrici”, ha commentato Carlotta Mathis.

In primo piano

Articoli correlati

Volvo raggiunge il traguardo di un milione di camion connessi su strada

Questi camion possono usufruire dell'intera gamma di servizi offerti dall'azienda. I servizi di uptime prevedono l'utilizzo della connettività wireless per monitorare e tracciare i veicoli da remoto e anticipare potenziali guasti. I servizi di produttività, invece, mirano a migliorare le operazioni ...