Italtrans, azienda attiva nei settori della logistica e trasporti per il mondo alimentare e GDO, continua il suo percorso di espansione strategica attraverso l’acquisizione di Frigor Trasporti Orobico (FTO), operatore logistico di San Paolo d’Argon (BG) specializzato nel mondo ortofrutticolo, prodotti freschi e freschissimi. 

L’operazione rientra nella strategia avviata oramai da qualche anno da parte di Italtrans di offrire una gamma completa di servizi in ambito Logistica e Trasporti, mantenendo in ciascuno di essi un livello di eccellenza assoluta. 

“La comunanza di valori e standard qualitativi tra Italtrans e Frigor Trasporti Orobico permetterà una sinergia virtuosa, capace di offrire vantaggi competitivi agli attuali e futuri clienti, accrescendo efficacia e misura delle soluzioni offerte, nel proseguo del cammino di innovazione che caratterizza entrambe le aziende”, dichiara Laura Bertulessi, Amministratore Delegato di Italtrans.

Gino Bellani, co-fondatore di Frigor Trasporti Orobico, continuerà a far parte della compagine sociale: “Consideriamo l’acquisizione da parte di Italtrans un momento decisivo per l’ulteriore crescita di FTO. Abbiamo scelto di entrare a far parte della più importante realtà italiana operante nel nostro settore proprio per garantire ai nostri clienti e ai nostri dipendenti continuità operativa e miglioramento continuo secondo uno standard qualitativo ai massimi livelli”.

I dettagli dell’acquisizione

Grant Thornton Financial Advisory Services (GTFAS) ha seguito Italtrans in tutti gli aspetti strategici, finanziari, fiscali e giuslavoristici dell’operazione attraverso un team multidisciplinare: Giovanni Menna (nella foto), Sante Maiolica e Giovanni Marcato hanno curato gli aspetti M&A; Alberto Alverà, Antonio Coppola e Andrea Giannone hanno agito per la financial due diligence; Gianni Bitetti, Mattia Tencalla e Elena Coletti hanno espletato le attività di tax due diligence; Emilia Scalise ha seguito gli aspetti labour. L’avv. Michele Marocchi, dello studio legale BCMS, ha seguito Italtrans per quanto riguarda tutti gli aspetti di natura legale. GTFAS e BCMS sono stati coordinati da Italtrans nella persona di Giorgio Finadri. FTO è stata assistita dallo studio Gitti & Partners, nella persona dall’avvocato Mattia Peretti, per gli aspetti legali.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati