treno merci

In un’ottica di ampliamento dei servizi all’interno dell’interporto di Bologna, dal 20 gennaio 2016 sono aumentate le connessioni ferroviarie con l’area.

Il primo è un collegamento ferroviario per treni multi-cliente tra Bologna e Chiasso nato dalla cooperazione tra Interporto di Bologna, Trenitalia Cargo SpA e Terminali Italia SpA, che permette lo smistamento di tutte le tipologie di traffico dal chimico al convenzionale, all’intermodale, con l’effettuazione delle operazioni di transhipping direttamente presso l’Interporto. I collegamenti ferroviari già attivi da Bologna, sono: Ferrara, Ravenna, Livorno, Venezia, Mantova. Le destinazioni finali saranno servite con tracce programmate e regolari mirando ad offrire un servizio efficiente.

Inoltre, grazie ad un accordo di cooperazione con FS Logistica, operatore logistico del gruppo Trenitalia Cargo, dall’interporto è possibile raggiungere con frequenza giornaliera Maddaloni Marcianise e Bicocca, con qualsiasi tipologia di equipment e di merceologia.

T3-AAE_0141211_Mortara

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...