Il clamore che suscitano i sempre meno frequenti (per fortuna) incidenti riguardanti i mezzi pesanti testimonia l’attualità del tema sicurezza, centrale anche nelle strategie dei costruttori di camion. Spinti dall’evoluzione delle normative, si pensi all’aggiornamento della GSR (General safety regulation) nel luglio dello scorso anno, e dall’evoluzione tecnologica, le case costruttrici adottano sui veicoli di nuova generazione sistemi di sicurezze e ausilio alla guida sempre più all’avanguardia, proprio con l’obiettivo di ridurre l’incidentalità e preservare tutti gli utenti della strada, per quanto possibile.

La seconda edizione di innovationT

Per queste ragioni, la seconda edizione di innovationT, il format informativo e divulgativo creato lo scorso anno da evenT, sarà dedicato proprio al tema della sicurezza. Quello che non cambia rispetto allo scorso anno, quando a innovationT si parlò per l’intera giornata di elettrificazione, è la location, il mitico museo delle Mille Miglia di Brescia. Luogo dal grande richiamo storico per tutti gli appassionati di automobilismo e dotato di una bellissima esposizione di fuoriserie. Al fianco di evenT per questa edizione di innovationT ci sono i partner Ford Trucks, IVECO, TotalEnergies e Volvo Trucks.

innovationT-4

Tutti gli eventi: dal convegno agli approfondimenti tecnici, fino alla visita al museo

Dunque, l’attesa per la seconda edizione di innovationT si concluderà il prossimo giovedì 16 ottobre. Momento focale dell’evento sarà il convegno istituzionale, introdotto dallo studio condotto da una importante società indipendente, che si concentrerà sulla sicurezza intelligente, mettendo in luce il rapporto che c’è tra sviluppo dell’AI e incidentalità. Connettività e digitalizzazione, non a caso, possono avere un ruolo importante a supporto della sicurezza del trasporto.

innovationT-2

Alla presentazione iniziale seguirà una tavola rotonda tra alcuni dei più autorevoli rappresentanti dell’autotrasporto in Italia. L’introduzione sarà affidata a Matthew Avery di Euro NCAP, l’organizzazione internazionale che organizza i test sulla sicurezza dei veicoli industriali e commerciali e ne certifica le prestazioni. Alla tavola rotonda, moderata da Maurizio Cervetto e Luca Barassi, parteciperanno il presidente di Federauto Massimo Artusi, il segretario generale di FIAP Alessandro Peron, il presidente della sezione Veicoli industriali di UNRAE Paolo Starace, il CEO di Efficient Driving Marco Mazzocco e Marco Giletta, vice president Sales Applications Continental Europe di Oracle.

innovationT-1

Il programma, in fase di aggiornamento sul sito eventforma.com, prevede anche approfondimenti tecnici, momenti di networking, dal pranzo di metà giornata fino al cocktail a chiusura dei lavori, la premiazione dell’innovationT Award 2025, l’esposizione dei veicoli da parte degli sponsor della giornata nel grande piazzale interno antistante l’ingresso e l’attesa visita al museo Mille Miglia, con il nostro Alberto Gimmelli in qualità di guida d’eccezione.

In primo piano

Articoli correlati