Il camion a idrogeno Mercedes-Benz GenH2 sarà pronto per raggiungere il mercato entro il 2027. Mercedes-Benz Trucks sta attualmente testando il veicolo per scoprirne tutto il potenziale. Il noto camion a celle a combustibile ha ora completato una corsa record, coprendo una distanza di 1.047 km tra Woerth am Rhein e Berlino con un pieno di idrogeno liquido.

Alimentato da un sistema di celle a combustibile cellcentric e dotato di un sistema di serbatoi di idrogeno liquido, il viaggio è iniziato lunedì 25 settembre nel pomeriggio presso il Centro Clienti Mercedes-Benz Truck a Woerth am Rhein e si è concluso martedì mattina 26 settembre nella capitale tedesca. Il camion ha completato il viaggio a pieno carico e con un peso lordo combinato di 40 tonnellate in condizioni reali.

Il camion a idrogeno Mercedes-Benz GenH2 sul percorso da record

“Oggi è un grande giorno! Un camion alimentato a idrogeno decolla dalla Renania-Palatinato fino a Berlino. Siamo orgogliosi che un’innovazione di così vasta portata provenga dalla Renania-Palatinato e sia stata sviluppata e testata nello stabilimento di Woerth. Ciò testimonia lo spirito innovativo della Renania-Palatinato e cambierà definitivamente il settore dei trasporti. Segna una pietra miliare nella trasformazione e decarbonizzazione del settore dei trasporti – grazie alle nuove tecnologie. Il viaggio del GenH2 Truck dalla Renania-Palatinato a Berlino lo rende tangibile”, ha affermato la segretaria di Stato per gli affari economici della Renania-Palatinato Petra Dick-Walther, presente alla corsa.

“L’idrogeno nei camion è tutt’altro che aria fritta e stiamo facendo ottimi progressi sulla strada verso la produzione in serie. Allo stesso tempo, il nostro record di oggi ci ricorda che la decarbonizzazione dei trasporti richiede altri due fattori oltre alle giuste tecnologie di guida: un’infrastruttura energetica verde e costi competitivi rispetto ai veicoli convenzionali”, ha aggiunto Andreas Gorbach, membro del consiglio di amministrazione di Daimler Truck AG, responsabile della tecnologia autocarri.

Prima della corsa, il Mercedes-Benz GenH2 è stato rifornito con idrogeno liquido presso la stazione di rifornimento Daimler Truck presso il centro di sviluppo e test dell’azienda a Woerth. L’idrogeno fornito da Air Liquide è di origine rinnovabile, poiché è stato prodotto a partire da biometano con garanzie di origine. Durante il processo di rifornimento, l’idrogeno liquido criogenico a meno 253 gradi Celsius è stato riempito in due serbatoi da 40 kg montati su entrambi i lati del telaio del camion.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...