Secondo il decreto firmato da Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, la circolazione sulle strade extraurbane dei veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, sarà vietata nelle seguenti giornate:

Domenica 17 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
Domenica 24 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
Lunedì 25 dicembre – dalle 9.00-22.00
Martedì 26 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
Domenica 31 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00

Il decreto si applica, fuori dai centri urbani, ai veicoli con massa superiore a 7,5 t adibiti al trasporto merci, veicoli eccezionali o con carichi eccezionali, oltre che alle macchina agricole e ai trattori stradali: in questo caso il limite di peso è calcolato sulla tara del veicolo vale a dire il peso totale meno il carico ammesso sulla ralla.

Il trasporto di merci pericolose appartenenti alle classi 1 e 7, individuate nell’accordo internazionale ADR, è vietato per qualunque quantità di merce trasportata, indipendentemente dalla massa complessiva massima del veicolo.

Per il periodo natalizio la circolazione dei mezzi pesanti è vietata sempre dalle 9:00 alle 22:00 dei giorni 24 (domenica), 25 (lunedì) e 26 (martedì) dicembre. Stesso orario anche per l’ultimo giorno dell’anno 31 dicembre.

Sono previste deroghe per i veicoli provenienti da/verso l’estero, la Sardegna, la Sicilia e per i veicoli diretti agli interporti di rilevanza nazionale o impiegati in trasporti intermodali.

Per leggere il decreto, clicca qui.

In primo piano

Articoli correlati

Luca de Meo si è dimesso da amministratore delegato di Renault

Il Consiglio di Amministrazione della Losanga ha reso noto che de Meo ha deciso di lasciare l'incarico per "affrontare nuove sfide al di fuori del settore automobilistico" e che le sue dimissioni avranno effetto dal prossimo 15 luglio. Recentemente, de Meo si era speso in prima persona nel lancio de...