Era nell’aria, adesso c’è anche l’ufficialità. La pandemia si porta via l’Iaa. Il salone in programma alla Fiera di Hannover dal 24 al 30 settembre è stato annullato e ricalendarizzato, confermando la cadenza biennale, al 2022. Com’era facilmente prevedibile, dunque, anche gli organizzatori tedeschi di quella che è rimasta a tutti gli effetti l’unica vetrina di respiro realmente internazionale del camion, sono stati costretti ad alzare bandiera bianca.

IAA

IAA rimandata, un anno drammatico a causa della pandemia

Alla base della decisione, la difficoltà e in alcuni casi l’assoluta impossibilità di garantire la sicurezza negli spostamenti delle persone, unitamente al rischio connesso all’elevato afflusso di pubblico e di operatori del settore che tradizionalmente caratterizza l’appuntamento in programma nella città della Bassa Sassonia (oltre duemila espositori e 250 mila visitatori nell’edizione del 2018). Dal quale, peraltro, unica tra i big del truck, si era già chiamata fuori Renault Trucks.

Per i camion, gli autobus e la loro industria, si tratta di un colpo duro da incassare in un anno che si conferma drammatico, con pesanti ricadute su tutti i comparti dell’autotrasporto merci. Con la cancellazione dell’edizione 2020 di Hannover, viene meno l’evento più importante e di riferimento per tutto il comparto, componentistica e accessoristica incluse. Quest’anno in particolare, attesissimo, considerati i tantissimi temi di stretta attualità sul piatto e che verosimilmente avrebbero fatto da linea guida della 68ma edizione, dallo sviluppo della digitalizzazione, alla sostenibilità, alle trazioni alternative.

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 svela le prime conferenze in programma

A pochi mesi dall'apertura della 18ª edizione della fiera SOLUTRANS - che si terrà dal 18 al 22 novembre 2025 a Lione Eurexpo e di cui Vado e Torno è media partner - gli organizzatori hanno svelato le prime conferenze in programma. Mobilità a basse emissioni di carbonio, innovazioni tecnologiche, lo...