Occhi puntati sui camionisti canadesi. Le associazioni di categoria del trucking l’avevano già segnalato almeno cinque anni fa al governo federale di Ottawa: se non si trovano incentivi e non si fa formazione, presto gli autisti per i camion saranno più rari dei panda.

Camionisti canadesi

I camionisti canadesi fermi per mancanza di personale

Secondo una recente indagine di Radio Canada, nella sola provincia francofona del Québec, dove negli anni scorsi un certo numero di autisti è stato ‘importato’ (con fior di stipendi) dalla Francia, si stima che tra il 20 e il 30 per cento dei camion delle grandi flotte sia fermo in piazzale per mancanza di personale di guida.

E che non si tratti di un dato isolato lo testimoniano le oltre 3.300 offerte di lavoro per camionisti ferme, senza risposta, presso il collocamento canadese. Poi, ci sono anche imprese come quella di Saint-Germain-de-Grantham a nord-est di Montreal (250 veicoli) che non solo ha dovuto rinunciare a nuovi contratti, ma dovrà vendere almeno 40 camion, inutilizzati da più di un anno.

Camionisti canadesi

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati