Hyzon Motors, costola tech della Horizon Fuel Cell di Singapore e ormai colosso dei veicoli pesanti a trazione alternativa, ha consegnato otto autocarri alimentati a idrogeno alla municipalità di Foshan, in Cina. L’accordo, raggiunto con la Foshan Dump Truck Association, prevede l’avvio dei noleggi ai membri della sigla associativa soltanto dopo il completamento della fase di prova, prevista entro la fine dell’anno. L’accordo stipulato prevede, tra le altre cose, anche il rifornimento del carburante a idrogeno presso gli appositi impianti e il servizio di manutenzione del mezzo. Per Hyzon è un ulteriore tassello di una strategia in cui la Cina è centrale, come dimostrato qualche tempo fa da un’altra importante commessa.

Hyzon Motors spinge per lo sviluppo dell’idrogeno in Cina

Non è una coincidenza che Foshan, situata nella provincia di Guangdong, sia stata designata “Hydrogen Energy Demonstration City” sotto il programma di sviluppo delle Nazioni Unite per progredire nella produzione e nell’uso dell’idrogeno rinnovabile nella zona. Secondo il piano di Foshan, il solo distretto di Nanhia prevede l’arrivo di ben 5.800 veicoli commerciali a celle a combustibile distribuiti entro il 2025.

Secondo Hyzon, le operazioni degli autocarri municipali sono un’applicazione particolarmente adatta alla tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno per sostituire il diesel, poiché il modello back-to-base permette un’infrastruttura di rifornimento centrale altamente utilizzata. Il funzionamento dei sollevatori idraulici sui veicoli richiede anche una potenza significativa, che le celle a combustibile ad alta densità della Hyzon possono prontamente fornire. In Cina, il mercato dei veicoli commerciali alimentati a idrogeno è destinato a crescere rapidamente nei prossimi anni, soprattutto grazie ai cospicui programmi governativi per la riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Di conseguenza, le principali aziende tra cui Hyundai, Toyota e Bosch hanno stabilito partnership e programmi locali per fornire ai clienti cinesi veicoli elettrici a celle a combustibile e l’accesso all’idrogeno. “La città di Foshan ha fatto passi notevoli per abilitare l’ecosistema dell’idrogeno, e la distribuzione di questi camion comunali è un altro esempio del loro impegno per un’azione significativa. Insieme, Hyzon e Foshan dimostreranno che i FCEV sono pronti per essere utilizzati in contesti lavorativi reali”, ha affermato Craig Knight, CEO e co-fondatore di Hyzon.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.