HAM Italia ha di recente inaugurato tre nuove stazioni di rifornimento di metano liquido (LNG) in Lombardia, Abruzzo e Sicilia. Lo scorso 25 settembre è stata inaugurato il nuovo impianto LNG / LNG- Cche realizzato per la società Paceko a marchio EKOPOINT a Carpiano, in provincia di Milano, ad appena 3 chilometri dal casello dell’autostrada A1 di Melegnano.

HAM Italia porta l’LNG anche a Patti (ME) e Pescara

Da qualche giorno è attivo anche il primo punto di distribuzione di LNG/LNG-C pubblico della Sicilia. Si trova a Patti, in provincia di Messina, ed è a marchio MELFA’S. Finora in Sicilia esisteva un solo impianto in grado di erogare metano liquido, realizzato nel 2020 a Catania sempre da HAM Italia per una società di trasporto locale.

ham italia lng patti

Infine, per la società Petrolbitumi è stato da poco realizzato un nuovo impianto di rifornimento LNG/LNG-C pubblico a marchio IP all’ingresso del Centro agro – alimentare “La Valle della Pescara” a Cepagatti, in provincia di Pescara, a meno di 1 chilometro dal casello autostradale di Villanova Cepagatti sulla A25.

ham italia lng pescara

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...