Guida autonoma

Guida autonoma, Mercedes è pronta. Nell’aeroporto di Francoforte per pulire una sola pista dalla neve serve un ‘treno’ di ben 14 spazzaneve da 25 ton con lame da 6 metri più speciali trailer-spazzola della svedese Øveraasen.

Guida autonoma, quale futuro per gli autisti?

Lavoro che, dal prossimo inverno, faranno 1-2 autisti. Tutti gli altri Mercedes Actros del treno di pulitura, infatti, sono a guida autonoma, controllati da una Rti (Remote Truck Interface) che, con uno scarto inferiore ai 3 centimetri, li dispone scalati dietro al mezzo guida.

Una volta messi in moto i mezzi, l’autista sale in cabina sul trattore di testa e parte con tutti i mezzi necessari per la pulizia al seguito. Ma in futuro anche il ‘camion guida’ si potrà guidare dalla torre di controllo. Un gioco da ragazzi.

Guida autonoma

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...