Gruber Logistics è senza dubbio tra le aziende di trasporto italiane più attive nella transizione energetica e nell’utilizzo di camion con trazioni alternative. In tema di camion elettrici, avevamo parlato qui dell’ordine effettuato a Scania: circa 30 camion elettrici da utilizzare in Germania. Uno di questi è entrato effettivamente in funzione in questi giorni per il committente Siemens Smart Infrastructure e viene utilizzato entro un raggio di 100 chilometri dallo stabilimento proprio di Siemens Smart Infrastructure per quadri elettrici a bassa tensione a Lipsia.

In media, informa Gruber, il camion percorrerà circa 250 chilometri al giorno. Nel corso di un anno, ciò si traduce in circa 60.000 chilometri di trasporto senza emissioni. Il veicolo viene caricato presso lo stabilimento Siemens di Lipsia con elettricità generata da fonti rinnovabili.

Il primo dei camion elettrici Gruber per Siemens

Gruber Logistics e Siemens sono partner di lunga data. Il gruppo tedesco, infatti, utilizza già camion alimentati, per esempio, a bio-Lng sempre in Germania. Quello che è entrato in funzione in questi giorni è a tutti gli effetti il primo camion elettrico brandizzato Gruber a svolgere attività di trasporto per conto di Siemens.

“L’implementazione del camion elettrico per lo stabilimento Siemens di Lipsia stabilisce un nuovo standard per una logistica efficiente dal punto di vista delle risorse. Per sviluppare ulteriormente soluzioni di trasporto sostenibili nel settore, è essenziale avere un partner come Siemens che condivide il nostro impegno per l’innovazione e la responsabilità ambientale”, ha detto Felix Kunath, direttore esecutivo FTL di Gruber Logistics. Kunath ha anche sottolineato come l’azienda utilizzi già veicoli alimentati con carburanti alternativi per il 40% dei suoi trasporti e raggiunge una saturazione del carico del 95% per le spedizioni LTL attraverso l’ottimizzazione della rete e delle merci.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...