La gamma Techno di Fassi si amplia con la nuova gru F905R-HXP, in grado di incrementare la capacità di carico verticale del 58%, secondo il costruttore italiano. Tutto questo grazie all’innovativo sistema X-Design, applicato ai bracci estensibili e al braccio secondario.

A questa evoluzione strutturale si aggiunge la versione idraulica a 9 sfili, che, in combinazione con la prolunga idraulica L224, permette di estendere il raggio d’azione in orizzontale fino a 30 metri, mantenendo una capacità di carico ottimale e una precisione operativa ai vertici della categoria.

La gru F905R-HXP Techno di Fassi con sistema di stabilità FSC TECHNO

Il sistema di stabilità FSC TECHNO, inoltre, introduce un controllo dinamico e una gestione delle aree di lavoro che consentono di ottimizzare le operazioni in ogni condizione. Si tratta, in breve, di una combinazione di personalizzazione e tecnologia avanzata permette di ottimizzare le prestazioni della gru, mantenendo sempre la massima sicurezza durante le operazioni.

fassi-gru-1
Le principali caratteristiche della nuova gru Fassi

Inoltre, il limitatore elettronico FX990 e un’interfaccia di gestione completamente rinnovata, che offrono un controllo personalizzato e un monitoraggio in tempo reale delle prestazioni. Il sistema include un nuovo impianto elettrico, la versione aggiornata di Fassilim, il display touchscreen FX991, una nuova interfaccia per il radiocomando e un IoC (Internet of Cranes) ulteriormente ottimizzato.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...