Il Goodyear FIA European Truck Racing Championship (ETRC) sta lavorando sull’idrogeno come fonte energetica chiave per il futuro. Infatti, il campionato sta esplorando attivamente l’idrogeno come fonte energetica praticabile per veicoli commerciali e applicazioni motorsport.

Per raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2038, il campionato europeo di camion sta lavorando all’integrazione di soluzioni energetiche più pulite negli sport motoristici. Più in dettaglio, nel 2023 è stato istituito un gruppo di lavoro ufficiale della FIA sull’idrogeno, con l’ETRC che ha svolto un ruolo chiave nel promuovere discussioni e applicazioni pratiche dell’idrogeno negli sport motoristici. Le conversazioni sono proseguite alla IAA Transportation Fair, dove esperti della FIA, dell’ADAC e dell’ETRC hanno discusso del futuro della mobilità sostenibile nelle corse di camion.

Aspettando l’idrogeno, l’ETRC lavora su HVO e biocarburanti

Nel frattempo, mentre l’idrogeno rimane un obiettivo futuro, il Goodyear FIA ETRC si è dedicato alla trasformazione delle corse di camion attraverso l’uso di tecnologie innovative e sostenibili. È stata la prima serie di sport motoristici in assoluto a convertire tutti i camion da corsa a un diesel HVO sostenibile al 100%, che riduce le emissioni di CO2 fino al 90%. Il camion di velocità del campionato funziona anche con Bio-LNG, un’altra alternativa ecologica.

“Il nostro obiettivo è fare del Goodyear FIA ETRC la piattaforma leader per le tecnologie sostenibili nel settore dei veicoli commerciali”, ha affermato Georg Fuchs, amministratore delegato di ETRA, gli organizzatori dell’ETRC. “L’idrogeno ha un potenziale immenso e attraverso la collaborazione, puntiamo a sviluppare concetti di veicoli innovativi che andranno a vantaggio sia degli sport motoristici che del trasporto su strada”.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.