La Sala Consiliare del Comune di Piacenza ha ospitato la presentazione ufficiale della 10ª edizione del Gis Expo – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali. La manifestazione, che si svolgerà dal 25 al 27 settembre 2025 presso Piacenza Expo, avrà a disposizione oltre 100.000 m² di area espositiva e si pone l’obiettivo di superare le 18.000 presenze e i 432 espositori del 2023.

Gis Expo 2025, il programma e i temi principali

Oltre all’area espositiva, GIS Expo 2025 proporrà un ricco programma di convegni: digitalizzazione, automazione, intelligenza artificiale, manutenzione predittiva e formazione di nuovi operatori specializzati saranno alcuni dei temi chiave. Spazio anche all’analisi dei grandi investimenti infrastrutturali in corso nel settore della logistica e del trasporto merci.

“Il GIS rappresenta soprattutto un’occasione concreta di sviluppo territoriale e sarà la chiave per parlare di futuro guardando alla concretezza dell’impresa sul territorio”, ha sottolineato la sindaca Katia Tarasconi.

Al centro di questa edizione, il tema della transizione ecologica con focus su mezzi elettrici e ibridi per rispondere alle nuove normative ambientali europee. Una delle principali novità, invece, sarà il lancio della AGV Conference, in programma il 26 settembre, conferenza dedicata ai sistemi a guida automatica (AGV) e all’automazione logistica. In tale occasione verrà presentata anche la AGV Expo, prevista per ottobre 2026.

Grande soddisfazione anche da parte dell’ideatore dell’evento, Fabio Potestà: “Celebrare la decima edizione del GIS è per noi motivo di grande orgoglio. Questa fiera si è trasformata in un’infrastruttura condivisa dove operatori e stakeholder generano valore e visione comune”.

In primo piano

Articoli correlati